Chi siamo
Siamo un gruppo dinamico e diversificato di persone provenienti da tutta la Svizzera. Siamo spinti dall’bisogno urgente di una società meno polarizzata, più sostenibile e resiliente e lavoriamo per una società con sistemii di deliberazione e rappresentatività più equilibrati (original English version not clear) che portino a un processo decisionale indipendente, trasparente e orientato al lungo termine.
La nostra visione
Contribuiremo a creare una nuova concezione della politica e della democrazia attraverso l’istituzione di assemblee di cittadini in cui tutte le persone, coltivando la fiducia e l’unione, sentiranno la capacità e la legittimità di plasmare attivamente il loro futuro a lungo termine, creando così una società meno polarizzata, più sostenibile e resiliente. Citizens’ Democracy ha lanciato una piattaforma in cui tutti gli attori che lavorano alle assemblee dei cittadini possono rafforzare insieme le attività democratiche in Svizzera.
Il nostro scopo
Citizens’ Democracy mira a promuovere, progettare e valutare le assemblee dei cittadini in Svizzera, dal livello locale a quello nazionale, favorendo così una democrazia partecipativa dinamica e indipendente, basata sulla piena trasparenza e su una deliberazione e una rappresentanza equilibrate. In collaborazione con gli attori sociali e politici interessati, fungeremo da think and act tank per le assemblee dei cittadini al fine di rafforzarne la legittimità, con l’obiettivo di integrare questo innovativo approccio democratico nel processo politico.
I nostri obiettivi
- Collegare gli sforzi verso una democrazia deliberativa in Svizzera.
- Offrire competenze per la progettazione, l’attuazione e la valutazione di esperimenti attuali e futuri di democrazia deliberativa.
- Rendere le persone consapevoli dei principi e dei valori fondamentali di un buon processo deliberativo e del loro potere in politica.
Il nostro team
Siamo un team piccolo ma in costante crescita. Di seguito una breve presentazione di alcuni dei nostri membri:
Alexandra Gavilano
Alexandra Gavilano è un’appassionata catalizzatrice di trasformazioni sociali. Oltre alle sue attività di attivista per la giustizia climatica e alimentare, lavora come scienziata ed attivista ambientale. Ha lanciato diverse iniziative e associazioni con legami sociali ed ecologici. Essendo svizzero-peruviana, ha apprezzato fin da subito il sistema democratico che abbiamo in Svizzera. Tuttavia, di fronte alla crisi planetaria, ha iniziato a cercare nuove opzioni per rafforzare il sistema democratico. Dopo le prime attività esplorative sul potenziale delle assemblee dei cittadini in Svizzera nel percorso fatto con Nova Helvetia e nel laboratorio Catalyst, nel 2019 ha lanciato assieme ad altri la piattaforma dell’assemblea dei cittadini svizzeri, Citizens’ Democracy.
- Attività
- Ruoli: Co-fondatore e stratega, esperta nello sviluppo e nell’implementazione del design delle CA, nella progettazione di facilitazioni e nel networking.
- Progetti: Sviluppo dello strumento DIA (progetto di lobbying), progettazione del processo per l’Assemblea dei cittadini per la politica alimentare, ricerca sulle AC.
Bettina Dürr
Bettina Dürr ha sviluppato un profondo apprezzamento per il buon funzionamento del nostro sistema democratico vivendo e studiando all’estero. Vede le assemblee dei cittadini come il prossimo passo per far progredire la democrazia svizzera e assicurarsi che la società svizzera abbia gli strumenti necessari per affrontare le prossime complesse sfide politiche.
- Attività
- Ruoli: Competenza nella ricerca sulle AC, raccolta fondi, networking
- Progetti: Sviluppo dello strumento DIA, ricerca sulle AC
Brigitte Portner
Brigitte Portner è una scienziata dei sistemi territoriali con un background in geografia e sviluppo sostenibile. Lavora per sostenere spazi di apprendimento creativi e pluralistici che consentano alle persone di connettersi e contribuire a immaginari collettivi e azioni significative per un mondo in trasformazione.
- Attività
- Ruoli: Esperta di ricerca sulla AC
- Progetti: Sviluppo di strumenti DIA, ricerca AC
Caterina Toffoletto
Infermiera infantile e presto naturoterapista, per Caterina Toffoletto democrazia significa riconoscere la dignità di ogni essere umano. Crede nelle assemblee dei cittadini perché riuniscono le persone, dove l’intelligenza collettiva viene utilizzata per proposte eque e giuste in tempi di crisi. Partecipa perché ha speranza nell’umanità, soprattutto in coloro che fanno parte del 99%.
Célia Doloir
Traduttrice, idealista, Célia Doloir si è unita a questo gruppo con la speranza di contribuire allo sviluppo delle assemblee dei cittadini in Svizzera, che sono la chiave per affrontare l’impasse politica della crisi climatica.
- Attività
- Ruoli: Traduzione
Niklas Schuler
Proveniente dal settore dell’ingegneria civile ed emerso nello sviluppo della sostenibilità delle aziende, Niklas Schuler è appassionato di problem solving e di come si possa passare dallo stato in cui ci troviamo a uno sano e sostenibile. La democrazia deliberativa è per lui la chiave per superare assieme come società i maggiori problemi del nostro tempo.
- Attività
- Ruoli: design del sito web e supporto alla comunicazione
Paolo Jacomelli
È tempo di dare a tutte le persone un ruolo maggiore nel processo decisionale. Paolo Jacomelli ritiene che le assemblee dei cittadini possano raggiungere questo obiettivo e contribuire a trovare soluzioni ai numerosi problemi ambientali che ci affliggono. Proviene da un background di insegnamento e il suo ruolo nella democrazia dei cittadini comprende il networking e i contenuti del sito web. Paolo è un pensionato con tempo a disposizione.
- Attività
- Ruoli: Traduzione, collegamento con la rete internazionale di assemblee di cittadini
Rafael Widmer
Rafael Widmer è fermamente convinto che l’inclusione di elementi deliberativi nel nostro sistema democratico porterà a politiche migliori e più accettate e, infine, a una società più vitale, inclusiva e resiliente. Ha una formazione interdisciplinare in economia, scienze politiche e comunicazione.
- Attività
- Ruoli: sviluppo di strategie di lobbying, networking, assistente facilitatore alla assemblea dei cittadini per la Politica alimentare
- Progetti: Progetto di lobbying
Riaan Kämpfer
Nato e cresciuto con un ampio background internazionale ed esperto di ingegneria e riparazione automobilistica, Riaan Kämpfer ha svolto attività organizzative e strategiche in diversi movimenti ambientalisti dal 2019. Ora sta ultimando i suoi studi in Robotica Mobile con l’obiettivo di acquisire il maggior numero di conoscenze possibili e di avere un impatto sostenibile sul nostro futuro.
- Attività
- Ruolo: Inserimento di nuovi membri
Rodan Bury
Rodan Bury è un terapista occupazionale appassionato di comunità e di approcci democratici dal basso. È addestrato a facilitare le assemblee delle persone e a coordinare le assemblee dei cittadini. È un oratore pubblico per la democrazia e presenta regolarmente assemblee di cittadini.
- Attività
- Ruoli: Consulente per la progettazione di assemblee cittadine e processi deliberativi, oratore pubblico in occasione di eventi e conferenze stampa.
La nostra rete
Le assemblee dei cittadini stanno acquisendo sempre più importanza in tutto il mondo e in Svizzera. Siamo in costante scambio con diverse organizzazioni e progetti a livello nazionale e internazionale:
Scopri la nostra rete
Scoprite di più sulle altre Assemblee dei cittadini in Svizzera e all’estero.
Contatto
Per qualsiasi domanda e per essere coinvolti: contact@citizens-democracy.ch
Per informazioni sui media: media@citizens-democracy.ch